l'importanza del
cosmetico anti-age

Dott.ssa Tiziana Lazzari – Dermatologo e Chirurgo Estetico

L’invecchiamento cutaneo è la somma delle interazioni tra l’espressione del genoma dell’individuo e le alterazioni ambientali, soprattutto causate dalla luce solare.

Esistono due tipi di invecchiamento: il cronoinvecchiamento, ovvero l’invecchiamento biologico intrinseco dovuto all’età, e il fotoinvecchiamento, dovuto a fattori esterni e ambientali.

Oggi è possibile intervenire attivamente e con successo nella prevenzione e nel trattamento del fotoinvecchiamento mentre rimane ancora estremamente difficile interagire efficacemente sui processi alla base del cronoinvecchiamento, anche se di anno in anno si stanno facendo notevoli progressi.

Mentre le alterazioni legate al cronoinvecchiamento sono prevalentemente determinate dalla caratteristiche genetiche e costituzionali del soggetto, nel fotoinvecchiamento è fondamentale la durata negli anni dell’esposizione alla luce solare.

Le alterazioni cliniche proprie del processo di cronoinvecchiamento sono essenzialmente rappresentate da pelle di colore bianco-giallastro, leggermente opaca, mantello lipidico scarsamente rappresentato, perdita di elasticità, cute assottigliata per riduzione di spessore dell’epidermide, atrofia del derma e riduzione del tessuto adiposo sottocutaneo.

I danni cutanei indotti dall’esposizione solare prolungata e protratta negli anni consistono in atrofia dell’epidermide, alterazione della pigmentazione, rughe, secchezza, comparsa di teleangectasie.

Una buona pratica cosmetica è in grado di rallentare e contrastare i danni del crono e del fotoaging attraverso una serie di trattamenti personalizzati, ovvero una vera e propria “prescrizione” antiaging individuale.

Quando si parla di invecchiamento cutaneo, il consumatore pensa soprattutto alle rughe, dai primi segni di espressione alle rughe più profonde legate a una progressiva perdita di elasticità della cute.

In realtà sono molteplici i punti su cui intervenire: i contorni del viso, le rughe superficiali e profonde, le pigmentazioni anomale, la carenza di idratazione, le alterazioni del microcircolo, i problemi specifici della zona perioculare. I trattamenti dovranno quindi raggiungere vari strati cutanei attraverso tre momenti fondamentali: prevenzione, trattamento intensivo e mantenimento. E’ soprattutto nei trattamenti intensivi che si registrano oggi le maggiori innovazioni in campo cosmetologico, dalla scoperta di meccanismi di azione che interessano direttamente il DNA cellulare alla lotta ai radicali liberi.

CONTATTA LO STUDIO

PRENOTAZIONE
VISITE E TRATTAMENTI

indirizzo

Poliambulatorio specialistico
CASA DELLA SALUTE
Largo XII Ottobre, 62 –  Genova

Privacy Policy     Cookie Policy   |   Note legali   |   Sito web creato da Today®