Peptidi biomimetici: una nuova rivoluzione cosmetica
Dott.ssa Tiziana Lazzari – Dermatologo e Chirurgo Estetico
Il cosmetico moderno è un insieme di principi attivi, conservanti, antiossidanti e additivi, in un equilibrio formulativo rigorosamente studiato e testato. Le nuove tendenze antiaging seguono la scia dei trattamenti medici e perseguono anche l’obiettivo concreto di una nuova funzionalità.
Grandi protagonisti di questa “rivoluzione” cosmetica i Peptidi Biomimetici, che esercitano una duplice azione: prevenzione e trattamento, intesi come stimolazione e riparazione.
L’azione dei peptidi usati in cosmetica è rivolta a stimolare la produzione di collagene e ridurre l’azione della collagenasi, ovvero dell’enzima che lo distrugge, e stimolare la produzione di sostanze ad effetto ridensificante, rassodante e levigante, in una parola “antiaging”. Peptidi specialistici quali l’Acetyl esapeptide-5 hanno un’azione particolarmente efficace su una parte del viso molto importante per un aspetto giovane, quella del contorno occhi.
La cosmetologia moderna rappresenta oggi un valido alleato per prevenire, trattare e allontanare il progredire dell’invecchiamento cutaneo.
L’invecchiamento estetico programmato è ahimè facilmente spesso leggibile sul viso dei nostri genitori. La cosmetologia funzionale e uno “skin design” personalizzato possono aiutarci a prevenirlo e a mantenere più a lungo le caratteristiche di una pelle “giovane”.
È bene comunque evitare le ore più calde tra le 11 e le 15 e sostare in un luogo ombreggiato tra le 11 e le 13, ricordando però che alberi, ombrelloni e tettoie non proteggono completamente dalle radiazioni solari. Occorre avere particolare attenzione per i bambini.