
INDICAZIONI
Lassità cutanea , eccesso di pelle.
Pieghe e ondulazioni dei tessuti.
Durata intervento: 2/4 ore
Anestesia: generale o peridurale
Degenza: day hospital
Convalescenza: 2 settimane
Risultato: permanente
L'INTERVENTO DI ADDOMINOPLASTICA
Di norma si procede all’incisione trasversale della cute sovra pubica, prolungata lateralmente in direzione dei fianchi più o meno estesamente secondo i casi. Attraverso l’incisione, la pelle ed il grasso vengono scollati dalla parete muscolare.
Nel caso in cui si debbano correggere solo lievi eccessi di cute sopra il pube lo scollamento giungerà in alto fino all’ombelico (cosiddetta “mini-addominoplastica”). Qualora, invece, sia opportuno intervenire su tutta la superficie addominale per la presenza, ad esempio, di eccessi di pelle attorno o sopra l’ombelico, lo scollamento procede in alto fino all’arcata costale, implicando il disinserimento ed il reinserimento dell’ombelico. Dopo l’eventuale riparo di ernie ed il rinforzo della parete muscolare con rete o semplici suture, si asporta l’eccesso di pelle; il tegumento residuo viene stirato verso il basso ed i margini cutanei suturati lungo la linea dell’incisione sovra pubica iniziale.
Di norma prima della chiusura finale si posizionano drenaggi, che fuoriescono dalla regione del pube, che hanno la funzione di evacuare eventuali raccolte liquide di sangue o siero.
Come spesso accade in chirurgia estetica, si tratta di intervento complesso e non di uniformità routinaria, nel senso che la procedura non è completamente standardizzabile, bensì viene personalizzata sulla base delle caratteristiche individuali.
Nel periodo post-operatorio potrà essere avvertita in regione addominale una certa tensione, che regredirà spontaneamente nel giro di pochi giorni o di qualche settimana; è bene evitare sforzi ed estensioni del tronco nei primi giorni. I drenaggi vengono rimossi generalmente da 12 ore a qualche giorno dopo l’intervento; le medicazioni possono essere lasciate in sede per qualche giorno. Per le prime 4 settimane dovrà evitare di compiere ampi movimenti con il tronco.
Dopo la rimozione dei punti potrà essere ripresa l’attività lavorativa, possibilmente con ritmi moderati. Per circa un mese si dovrà evitare l’attività sportiva e l’esposizione diretta al sole o a eccessive fonti di calore. Durante tale periodo, inoltre, potrà essere consigliato di indossare notte e giorno la guaina elasto-compressiva.
L’effetto migliorativo dell’addominoplastica risulta immediatamente visibile al chirurgo già durante l’intervento, ma il risultato definitivo risulta pienamente apprezzabile circa sei mesi dopo. In alcuni casi, passato tale periodo può essere necessaria una correzione chirurgica per eliminare eventuali imperfezioni residue. Il risultato dell’intervento è permanente, nel senso che il tessuto asportato non si riforma.
Scorri le immagini per vedere i risultati.
