il nostro potenziale
La medicina rigenerativa rappresenta una branca della medicina abbastanza recente e si basa sull’impiego di cellule staminali e/o prodotti biologici (PRP o Plasma Ricco di Piastrine).
L’utilizzo delle tecniche di medicina rigenerativa trova oggi applicazione in diversi campi dalla chirurgia maxillo-facciale e odontostomatologia alla chirurgia ortopedica (patologie degenerative delle ossa, lesioni traumatiche e degenerative dei tendini, artrosi delle grandi articolazioni), dalla chirurgia plastica (trattamento di ulcere da decubito, ferite di difficile guarigione) alla chirurgia e medicina estetica (prevenzione e trattamento dell’invecchiamento cutaneo).
In medicina e chirurgia estetica le tecniche utilizzate, spesso in associazione, riguardano il concentrato piastrinico (PRP) e il tessuto adiposo (lipofilling).
Il PRP è un concentrato di sangue autologo (ovvero prelevato dallo stesso individuo sul quale viene utilizzato) che contiene un elevato numero di piastrine a loro volta ricche di fattori di crescita. I fattori di crescita, una volta impiantati nel tessuto ricevente, stimolano diversi meccanismi cellulari che promuovono la crescita dei tessuti. L’utilizzo degli emoderivati è consentito solo in strutture sanitarie autorizzate, che abbiano seguito l’iter burocratico autorizzativo richiesto dalla normativa regionale.
Il LIPOFILLING consiste nell’aspirazione di tessuto adiposo da una zona donatrice e successivo innesto nell’area corporea che si vuole volumizzare o rigenerare grazie all’azione delle cellule staminali in esso contenute. Tale tecnica consente la correzione di rughe e il ripristino dei volumi del volto, la correzione di esiti di lipoaspirazioni eseguite in modo grossolano, l’aumento di volume del seno in alternativa all’impianto di protesi o la ricostruzione mammaria post-mastectomia.
biorigenerazione
prp per il viso
Rigenerazione tissutale Processi riparativi
lipofilling viso
Cicatrici depresse
Miglioramento dei tessuti e dei volumi
LIPOFILLING
corpo
Rughe e cicatrici
Miglioramento dei tessuti e dei volumi