
Il trattamento con la tossina botulinica
La tossina botulinica, autorizzata dal Ministero della Sanità italiana per la correzione delle rughe verticali della fronte, agisce riducendo la mimica eccessiva, causa primaria della formazione delle rughe.
Se è vero che sudare è assolutamente fisiologico, specialmente durante un’intensa attività fisica o durante l’estate, la sudorazione eccessiva rappresenta per alcuni un problema.
Il nostro organismo, quando è surriscaldato a causa di un’elevata temperatura ambientale o di uno sforzo fisico reagisce producendo sudore, il quale poi evapora e raffredda la superficie corporea. Al contrario, quando fa freddo la produzione di sudore diminuisce per evitare la dispersione del calore interno. Oltre a questa funzione, il sudore è importante perché costituisce una pellicola protettiva che idrata la pelle, la mantiene elastica e la protegge dai germi presenti nell’ambiente. La sudorazione consente infine di eliminare le scorie e le tossine dal nostro organismo. Quando la quantità di sudore prodotta è troppo abbondante diventa patologica e si parla di iperidrosi.
Questo disturbo può essere curato in vari modi. Di grande efficacia e sicuramente meno invasivo è l’utilizzo della tossina botulinica, in grado di bloccare la secrezione del sudore per alcuni mesi. La terapia, molto poco fastidiosa, si effettua con piccole iniezioni sotto la cute con minime quantità di tossina, distribuita in maniera uniforme sull’area interessata.
Il rispetto delle raccomandazioni post-operatorie (frequente contrazione dei muscoli interessati per un’ora, successiva assunzione di posizione eretta per 4-6 ore, divieto di assumere alcoolici e di fare lampade abbronzanti o prendere sole per 48 ore, nessun massaggio delle zone trattate per 48 ore) è indispensabile per ottenere il miglior risultato possibile e per limitare l’insorgenza di effetti collaterali.
Il risultato finale potrebbe non essere evidente prima di due settimane dal trattamento.
Per ottenere il miglior risultato possibile, a volte, sono necessarie più applicazioni.
In casi estremamente rari e resistenti, la tossina botulinica non procura alcun effettivo miglioramento. Non esiste metodo per prevedere questa mancata reazione. Di solito, sono semplicemente necessarie altre iniezioni. Il medico inietta una quantità media di prodotto, ma in alcuni pazienti, in particolare uomini e donne dall’intensa attività muscolare, la quantità di prodotto deve essere superiore.
Scorri le immagini per vedere i risultati.
