Il trattamento soft restoration

Nella seconda metà degli anni ’90 l’introduzione dei filler ha rivoluzionato le tecniche estetiche.
Oggi, dopo circa 20 anni di utilizzo, si è capito che la vera innovazione in questo campo consiste nell’utilizzo del filler, ovvero dell’acido ialuronico, non solo per la correzione delle rughe ma anche per il rimodellamento del volto (face contouring).

E proprio per il ripristino dei volumi del volto è nata recentemente la “Soft Restoration”, tecnica che consente di restituire equilibrio ed armonia ai tratti del viso, recuperando la freschezza di una pelle giovane.

La tecnica si avvale, per l’impianto di acido ialuronico, di un innovativo ago flessibile con la punta arrotondata, che consente al gel di acido ialuronico di uscire da una piccola fessura laterale. In sostanza una sorta di “nano-cannula” del calibro di un ago tradizionale ma più lunga.
Una volta introdotto nel tessuto, grazie alla sua flessibilità e all’eccellente scorrevolezza, l’ago cannula può essere facilmente manovrato per arrivare dove necessario, utilizzando un unico ingresso invece di dover ricorrere a tanti piccoli forellini.

Moltissimi i vantaggi di questa nuova tecnica iniettiva, prima fra tutti la riduzione del numero di iniezioni. Basti pensare che per trattare tutta la zona zigomatica basta un unico foro d’entrata per il lato destro e per quello sinistro. Si riduce notevolmente anche il rischio di ematomi e gonfiori visto che la punta arrotondata non taglia i tessuti né i capillari.

Come un soft lifting tridimensionale la Soft Restoration cancella la stanchezza dal volto e riporta indietro di qualche anno senza compromettere la vita di relazione. Le rare tracce del trattamento infatti consentono comunque di tornare immediatamente alle consuete attività.

Scorri le immagini per vedere i risultati.

CHIEDI INFORMAZIONI